top of page
Senato Accademico

 

E’ uno dei due principali organi di governo dell’ateneo. Formula proposte e pareri obbligatori in materia di didattica, ricerca e servizi agli studenti: delibera il Regolamento generale dell’Ateneo, il Regolamento didattico di Ateneo e gli altri regolamenti in materia didattica e di ricerca. Esprime, inoltre, parere obbligatorio al Consiglio di Amministrazione sui principali documenti che assegnano alle strutture le risorse finanziarie e sull’incarico di Direttore Generale.
Il Senato Accademico è composto dal Rettore, da cinque direttori di dipartimento e sette docenti, tre rappresentanti del personale tecnico amministrativo e tre rappresentanti degli studenti.

Consiglio di Amministrazione dell'ERSU (C.d.A ERSU)

 

L’ERSU è l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio. Per diritto allo studio universitario si intende il complesso di norme che regolano gli interventi per assicurare agli studenti in particolari condizioni economiche la possibilità di acquisire titoli di studio universitari. Gli interventi sono di vario tipo: aiuti finanziari, servizi abitativi, di ristorazione e iniziative a carattere culturale o altro; i benefici vengono attribuiti sulla base di precisi criteri di reddito e merito e sono quindi riservati ad un numero limitato di studente (concessi previo bando di concorso) ed erogati sotto forma di borsa di studio.

01

02

Consiglio degli Studenti (C.d.S)

 

Il Consiglio degli studenti è l’organo di rappresentanza degli studenti a livello di Ateneo e di coordinamento delle rappresentanze studentesche nelle strutture centrali e periferiche. Designa i rappresentanti degli studenti nelle commissioni di Ateneo ed esprime parere obbligatorio sulle decisioni più importanti che riguardano gli studenti.

03

Comitato Universitario Sportivo (C.U.S)

 

Il Comitato per lo sport universitario coordina le attività sportive dedicate alla comunità universitaria, segue gli indirizzi di gestione degli impianti sportivi e i programmi di sviluppo e promozione delle attività sportive. E’ composto dal Rettore o da un suo delegato, da due componenti designati dagli enti sportivi universitari, da due rappresentanti degli studenti, dal Direttore generale o da un suo delegato.

04

Organi accademici

 

Ogni due anni ci sono le elezioni universitarie dove tutti gli studenti sono chiamati a votare per eleggere i propri rappresentanti all’interno degli organi di governo dell’università. Il rappresentante è una figura molto importante per garantire a tutti gli studenti un supporto davanti ai problemi che si presentano durante la quotidiana vita universitaria e permette di garantire presenza e azione nei vari organi dell’Ateneo.

Consiglio di Amministrazione (C.d.A)

 

E’ l’organo più importante dell’università. Ha funzioni di indirizzo strategico, di gestione e di controllo dell’attività amministrativa, finanziaria ed economico-patrimoniale dell’Ateneo nonché di vigilanza sulla sostenibilità finanziaria delle attività. Opera in coerenza con gli indirizzi programmatici e le linee guida espresse dal Senato Accademico definendone le modalità di realizzazione. Il Consiglio di Amministrazione è comporto dal Rettore, da quattro componenti interni alla comunità universitaria, da due componenti non appartenenti all’Ateneo e da due rappresentanti degli studenti.

05

06

Consiglio di Dipartimento

 

I Dipartimenti sono le articolazioni interne dell’Università deputate allo svolgimento della ricerca scientifica, della attività didattiche e formative. Hanno assunto vari compiti che prima venivano svolti dalle facoltà e per questo hanno assunto un’importanza fondamentale per la governance dell’ateneo.

07

Consiglio di Classe

 

Il Consiglio di Classe o di Corsi di studio provvede all’ordinaria gestione della didattica, così come organizzata dai Dipartimenti, e si esprime sulle materie di competenza dei Corsi di studio di riferimento. In particolare, al Consiglio spettano: l’elaborazione di proposte ai Dipartimenti in tema di ordinamento didattico, l’approvazione dei piani di studio individuali e il monitoraggio sulle attività che riguardano gli studenti.

bottom of page