Orientamento
#orientaexpress
Orientamento per gli esami a scelta
Considerata la vastità dei corsi d’insegnamento, proponiamo che l’Università si occupi di fornire un maggiore orientamento agli studenti che si trovano di fronte alla scelta degli esami opzionali. La nostra idea è che l’Università organizzi uno o più incontri in cui i professori delle materie a scelta illustrino i contenuti del proprio corso d’insegnamento. Questo a inizio anno accademico per dare la possibilità agli studenti di compilare il proprio piano di studio con ponderatezza e completezza d’informazione. Perché il nome del corso non basta.
Orientamento Post Lauream
L’idea è questa: un professore, un ricercatore, un ragazzo appena laureato e un professionista del settore, tutti intorno a un tavolo per raccontare ai laureandi quali sono le opportunità di futuro. Un incontro per ogni corso di studi, sulla stessa linea di quello organizzato da Officina Universitaria a Giurisprudenza, per mettere lo studente nelle condizioni di capire a fondo quali sono le strade da percorrere uscito dall’Università .
Questo per introdurre lo studente nel mondo del lavoro con più coscienza e consapevolezza.
Orientamento per la preparazione alla tesi
Il percorso che porta alla stesura di una tesi è un campo minato. Lo studente spesso all’inizio di questo percorso si trova disorientato, tra adempimenti burocratici e metodi di stesura della tesi. Per questo proponiamo che l’Università organizzi un pomeriggio rivolto ai laureandi in cui vengono esplicati in primo luogo tutti gli step burocratici che deve affrontare lo studente e in secondo luogo le tecniche di redazione, argomentazione ed esposizione della tesi di Laurea. Il pomeriggio di orientamento per la preparazione alla tesi dovrà anche fornire un’istruzione adeguata all’uso delle risorse per la ricerca bibliografica e a tutte le modalità di ricerca, sulla stessa lunghezza d’onda del seminario Bibliorenta, organizzato dal Centro d’Ateneo per i servizi bibliotecari.