top of page

Sistema Macerata

#MacerataCittàUniversitaria

Student Card

 

Da sempre nei programmi di Officina, dallo scorso anno si è giunti alla realizzazione di una student card grazie ad un lavoro con il Comune in cui sono confluite le nostre rivendicazioni. Ma l’opera non è compiuta, il successo di questo strumento è stato moderato, alcuni studenti non ne conoscono nemmeno l’esistenza.

 

E’ quindi necessario agire su questo fronte aumentando le convenzioni che essa racchiude, trovando nuovi modi di utilizzo e valorizzare questo strumento attraverso iniziative e consegnandolo assieme al libretto.

Trasporti

 

Nell’ultimo anno Officina può vantare di aver rilanciato il tema del trasporto pubblico cittadino con la campagna Ticket to Ride che, per la prima volta, ha riunito allo stesso tavolo Comune, APM e Università per presentare proposte innovative di rilancio del servizio stesso. I progressi sono stati purtroppo bloccati dal venir meno della partecipazione dell’Università, poco dopo il fallito aumento tasse, ma ciò non ci scoraggia, al contrario è un indice della validità delle nostre proposte e uno sprono ad andare avanti.

 

Il fine ultimo è quello di rendere il trasporto cittadino capace di soddisfare le esigenze degli studenti in termini di orari, abbonamenti e tratte, focalizzandoci sulla copertura di luoghi strategici come Scienze della Formazione, la stazione ferroviaria e il cinema di Piediripa, per cui chiediamo una corsa serale settimanale ad hoc.

Affitti

 

Il perno della vita quotidiana degli studenti è senza dubbio la casa in affitto. Spesso però si deve fare i conti con proprietari mal disposti, invasivi, e pronti a tutto pur di scaricare quanti più costi sugli studenti locatari il tutto, con la complicità di contratti oscuri, e di difficile interpretazioni. Quello che vogliamo realizzare, lavorando assieme al Comune e a tutte le associazioni di categoria coinvolte, è la predisposizione di un modello di contratto unico, modellato sulle esigenze degli studenti, che funga da base per tutti i contratti di affitto degli universitari. Con tale forma contrattuale si vuole garantire un nucleo di diritti inviolabili, predisponendo garanzie che mettano gli studenti al riparo dagli abusi dei proprietari e che enucleino in maniera chiara diritti e doveri delle parti.

Consigliere Comunale Aggiunto

 

Il punto di arrivo nel percorso di integrazione tra cittadinanza e popolazione studentesca è l’istituzione di un consigliere comunale eletto dagli studenti che funga da ponte di collegamento con il comune.

 

In tal modo non solo si avrebbe un posto nel primo foro di discussione cittadino dove avanzare richieste e dare un parere su tutto ciò che riguarda la vita degli universitari, ma si darebbe anche piena cittadinanza a centinaia di studenti fuori sede che fanno parte a tutti gli effetti della comunità cittadina Maceratese.

bottom of page